Realizzati gli eventi di animazione e sensibilizzazione nel territorio del gac "Unicita' del golfo di Gela"
Il GAC "Unicità del Golfo di Gela", nell'ambito delle azioni di animazione e sensibilizzazione previste dal Piano di Sviluppo Locale, ha incontrato le istituzioni, i pescatori e gli operatori del settore della pesca attraverso specifici eventi realizzati il 3, 4 e 5 dicembre u.s. a a Lampedusa (c/o la sede dell'Area Marina Protetta Isole Pelagie), a Licata e a Gela, per raccontarsi e individuare, assieme agli attori locali operanti nel settore ittico, i possibili scenari di sviluppo legati alla nuova programmazione 2014–2020 delle politiche europee nel settore della pesca.
Durante gli eventi, gli esperti della società EURES GROUP e i tecnici del GAC, hanno raccontato gli obiettivi e le azioni del PSL e presentato i risultati raggiunti attraverso l'attuazione delle azioni previste.
Gli eventi hanno rappresentato l'occasione per analizzare l'esperienza GAC nel suo complesso soffermandosi anche sulle criticità al fine di identificare possibili soluzioni e ipotesi di intervento per migliorare l'efficacia e l'efficienza dello strumento di sviluppo locale e dare continuità all'esperienza territoriale anche alla luce dei futuri scenari e delle opportunità offerte dalla nuova programmazione FEAMP 2014-2020 ai gruppi di azione locale.
Dalle tavole rotonde, moderate dall'esperto del settore pesca dott. Massimo Spagnolo, è emersa la volontà di dare continuità e rafforzare l'esperienza del GAC "Unicità del Golfo di Gela" garantendo una maggiore partecipazione degli operatori del settore della pesca nel processo decisionale e riservando ai soggetti pubblici il ruolo di facilitatori nell'attuazione delle azioni previste dal PSL.
Un incontro specifico è stato realizzato con l'amministrazione del Comune di Gela al fine di individuare le linee di finanziamento della nuova programmazione utili a sostenere gli investimenti nel settore della pesca e gli interventi che l'amministrazione comunale intende realizzare nel porto rifugio di Gela